+39 338 4777 804

info@amacaiblea.it

Via Balate 22, Ragusa Ibla

Telefono +39 338 4777 804

fca400a8204005637107ac0310128ad022328f83
6f442bfce98ed80a2715f97d594a3b0b4cb8100a

 

Ragusa, inserita nel 2002 nella World Heritage List UNESCO, è una delle città d'arte più importanti d'Italia, grazie alle svariate ricchezze artistiche e archeologiche, eredità della sua storia plurimillenaria.

 

Oggi si erge in due parti: Ibla, il nucleo più antico, e Ragusa Superiore, la città alta più moderna.

 

Affascinante combinazione urbanistica è la pianta, con un moderno reticolato nella città nuova e con i tortuosi vicoli a Ragusa Ibla, che conserva immutata la sua atmosfera di borgo medievale dove, dopo il terremoto, risorse con gli eleganti palazzi, massima espressione del Barocco siciliano.

 

A 15 km da Ragusa, nel cuore della campagna ragusana, è possibile visitare il Castello di Donnafugata.

 

Ragusa, classified as UNESCO World Heritage Site in 2002, is one of the most important cities of arts in Italy due to its varied artistic and archeological riches, a legacy of its history which dates back several thousand years.

 

So, nowadays, Ragusa has two parts: Ibla (or Ragusa Ibla), the older nucleus on its hilltop, and Ragusa Superiore, the more modern upper town.

 

Charming combination of old and new, the new city with a modern layout and Ragusa Ibla that preserves its atmosphere of picturesque medieval village on its ruins, but rebuilt in Sicilian Baroque style with a lot of very elegant buildings.

 

In the heart of Ragusa’s countryside (15 km), it is possible to visit the Castle of Donnafugata.

Via Balate 22, Ragusa Ibla

Telefono +39 338 4777 804